Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Figurazioni dell'amor patrio. Esuli, profughi e migranti nelle arti visive del Risorgimento

    Riferimento: 9788899896973

    Editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
    Autore: Auf der Heyde Alexander
    Pagine: 316
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2019
    EAN: 9788899896973
    Autore: Auf der Heyde Alexander
    In commercio dal: 01 Gennaio 2019
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Figura simbolica fortemente radicata nell'immaginario risorgimentale, l'esule conferisce un volto umano a valori fondativi del discorso patriottico, come lo spirito di sacrificio e il senso di appartenenza alla comunità nazionale. Da tempo oggetto di studi storici, storico-letterari e comparatistici, il tema dell'esilio conosce una notevole fortuna iconografica nell'Europa del XIX secolo, qui per la prima volta esaminata in maniera sistematica grazie alla ricostruzione puntuale della genesi di opere che in virtù della loro natura allusiva suscitano l'interesse degli ambienti patriottici. Oltre a proporre una casistica dei motivi più ricorrenti, l'autore interpreta le immagini dell'esilio alla luce dei contesti letterari, politici e pedagogici del Risorgimento, mettendo in relazione la grande pittura di storia con altre fonti visive (stampe popolari, fotografie, scenografie teatrali) e con la tradizione storico- artistica che rimane un repertorio espressivo congeniale alla creazione di un linguaggio emotivo universalmente comprensibile.
    E-book non acquistabile