Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Feritas, humanitas e divinitas come aspetti del vivere nel rinascimento. Atti del XXII convegno internazionale (Chianciano Terme

Riferimento: 9788876674310

Editore: Cesati
Autore: Secchi Tarugi L. (cur.)
Collana: Quaderni della Rassegna
Pagine: 708
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Luglio 2012
EAN: 9788876674310
Autore: Secchi Tarugi L. (cur.)
Collana: Quaderni della Rassegna
In commercio dal: 01 Luglio 2012
Non disponibile
95,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume contiene gli atti del XXII Convegno Internazionale organizzato dall'Istituto di Studi Umanistici Francesco Petrarca e svoltosi a Chianciano Terme e a Pienza dal 19 al 22 luglio 2010. Obiettivo dell'incontro e del libro, evidenziare il dibattito assai sviluppato nel Rinascimento sui tre atteggiamenti del vivere umano: dalla più bassa ferinità alla divinità; percorso di elevazione spirituale che si svolge attraverso un equilibrio perfetto di ragione e volontà identificato con l'humanitas, intesa come capacità di riconoscere nell'individuo le qualità peculiari che lo differenziano dalla bestia e lo rendono capace di vivere in società secondo principi di giustizia, equità, comprensione e rispetto reciproco. Le tre tematiche sono qui analizzate in modo da far emergere i contrasti dell'agire umano e da evidenziare i riflessi di questi comportamenti all'interno delle varie discipline, dalla filosofia all'arte, dal teatro alla musica, alla religione, nel corso del Rinascimento.
E-book non acquistabile