Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Movimenti europei per l'emancipazione femminile e l'istruzione tra la fine del 1700 e la metà del 1800. Il dibattito culturale a

Riferimento: 9788833811130

Editore: Edizioni Efesto
Autore: Sicurezza Maria Sofia
Collana: De ortibus et occasibus
In commercio dal: 05 Luglio 2019
Pagine: 290 p., Libro in brossura
EAN: 9788833811130
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo l'attenzione di numerosi pensatori ed economisti si pone sul problema della dilagante povertà in Europa. Il problema del pauperismo viene dibattuto innanzitutto in Inghilterra, patria della rivoluzione industriale e delle sue inquietanti conseguenze sociali. Mirabeau, La Fayette, Necker sono i personaggi principali dei club patriottici frequentati da Olympe De Gouges dove si discute di monarchia costituzionale ed emancipazione femminile. Mary Wollstonecraft affianca il marito Godwin nell'opera di divulgazione scientifica e si spinge oltre, anticipando tematiche del movimento femminista dell'Ottocento. Dal dibattito europeo alla prova dei fatti: il filantropo Amilcare Corrao sottointendente di Caltagirone.