Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fatalità e vendetta nella street art. Schemi di comportamento e remunerazione di un'arte illegale

    Riferimento: 9788827909584

    Editore: Key Editore
    Autore: Colantonio Roberto
    Pagine: 138
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Marzo 2022
    EAN: 9788827909584
    Autore: Colantonio Roberto
    In commercio dal: 15 Marzo 2022
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Street art, apprezzata dal grande pubblico, inserita nei percorsi turistici, scenografia per film e spot pubblicitari, ha riportato il figurativo nell'arte contemporanea restando una condotta punita dal codice penale come vandalismo. Veloce e sfuggente com'è, la Street art solleva questioni giuridiche nuove. Il diritto d'autore degli Street artist - le loro sono opere dell'ingegno di carattere creativo e come tali protette- coesiste affianco alla condotta penalmente rilevante degli artisti, mentre sembra essersi consumata irrimediabilmente la frattura con il Writing, innestando una corsa all'accaparramento dei muri liberi, autorizzati o semplicemente presi, persi e rivendicati a colpi di tag, stencil, murales, poster art e sticker. È la legge del crossing, una legge di strada che regola i rapporti tra Street artist e tra Street artist e Writer. Artista o meno, lo Street artist è un lavoratore autonomo, che genera valore e la sua opera, pur non richiesta, può dargli titolo a richiedere una remunerazione, a vario titolo considerata e non necessariamente entro i limiti snaturanti del muralismo.
    E-book non acquistabile