Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fascismo in Brasile. Emigrazione, politica e cultura in un progetto imperiale (1922-1942) (Il)

    Riferimento: 9788831365697

    Editore: Biblioteca Clueb
    Autore: Bertonha João Fábio
    Collana: Passato futuro. Nuova serie
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Maggio 2024
    EAN: 9788831365697
    Autore: Bertonha João Fábio
    Collana: Passato futuro. Nuova serie
    In commercio dal: 31 Maggio 2024
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le ripercussioni del fascismo nel mondo e le sue relazioni con le collettività italiane in diversi continenti suscitano sempre più l'attenzione di storici di varia provenienza. Questo libro affronta il caso brasiliano, fornendo un'ampia panoramica delle misure attuate in Brasile nel periodo tra le due guerre dal governo guidato da Mussolini. Il volume si occupa in particolare delle collettività italiane di San Paolo e di Rio Grande do Sul, e analizza anche le ripercussioni di queste attività sulla politica brasiliana, ponendo l'accento sullo sviluppo dei mezzi di propaganda e sui rapporti con il fascismo brasiliano: l'integralismo. La ricerca esplora i legami stabiliti tra l'Italia e il Brasile in quel periodo, e introduce i lettori alla realtà dell'esperienza italiana in Brasile. Questa edizione comprende una postfazione che aggiorna il dibattito sul tema in termini bibliografici rispetto alla pubblicazione dell'edizione originale in portoghese e amplia la discussione a livello internazionale.
    E-book non acquistabile