Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Benedetto Croce e il fascismo italiano

Riferimento: 9788849867428

Editore: Rubbettino
Autore: Rizi Fabio Fernando
Collana: Varia
In commercio dal: 15 Settembre 2021
Pagine: 312 p., Libro in brossura
EAN: 9788849867428
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Basato su documenti noti e inediti, il libro esamina nel dettaglio la partecipazione di Benedetto Croce alla vita politica e culturale italiana dai primi anni del Novecento fino alla proclamazione della Repubblica. Mediante una visione d'insieme sulla vita pubblica e privata del protagonista, il libro fa luce su vecchie controversie e ricorrenti pregiudizi, dimostrando, in accordo alle più aggiornate ricerche, che l'antifascismo di Croce non fu passivo e circoscritto all'ambito culturale, bensì attivo ed esteso al campo politico, validato dal costante contatto con gli esponenti più in vista dell'opposizione in Italia e all'estero. Il libro riconosce, inoltre, il contributo di Croce alla rinascita della vita democratica in Italia dopo la caduta di Mussolini e rivendica il suo ruolo decisivo, da demiurgo, nella Svolta di Salerno, nonché nella formazione dei primi governi di coalizione antifascista durante e dopo la guerra. Presentazione di Nicola Mattoscio.