Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Carcere, un assalto. Repressione fascista, gappismo (Un)

Riferimento: 9788833131276

Editore: Viella
Autore: Martini A. (cur.), Melotto F. (cur.)
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 29 Gennaio 2020
Pagine: 300 p., Libro
EAN: 9788833131276
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Sono le ore 18.25 del 17 luglio 1944. Sei gappisti penetrano nel carcere veronese degli Scalzi con l'obiettivo di liberare il comunista e sindacalista Giovanni Roveda, lì rinchiuso da alcune settimane. Il blitz riesce, malgrado causi la morte di due protagonisti della Resistenza veronese, i giovanissimi Lorenzo Fava e Danilo Preto. Da quel momento per il fronte antifascista di Verona quella data avrebbe ricordato un evento simbolo: l'assalto al carcere di massima sicurezza della Repubblica sociale e la liberazione di un importante leader della Resistenza. Eppure, su scala nazionale, l'episodio è pressoché ignorato. Così come sconosciuta è rimasta la storia del luogo nel quale si è svolto. Uno sguardo ravvicinato sulle carceri giudiziarie degli Scalzi ci consente, per la prima volta, di raccontare tante storie: quella del sistema repressivo fascista, ad esempio, - dato che ospitarono antifascisti di grande fama - così come la drammatica resa dei conti interna al fascismo, poiché vi custodirono i gerarchi che avevano votato l'ordine del giorno Grandi.