Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fabbriche del tabacco in Italia. Dalle manifatture al patrimonio (Le)

    Riferimento: 9788876619472

    Editore: CELID
    Autore: Chierici P. (cur.), Covino R. (cur.), Pernice F. (cur.)
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Giugno 2012
    EAN: 9788876619472
    Autore: Chierici P. (cur.), Covino R. (cur.), Pernice F. (cur.)
    In commercio dal: 06 Giugno 2012
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume affronta un tema di grande attualità, quello legato alla conoscenza e al recupero delle fabbriche del tabacco dismesse. I testi sono frutto delle riflessioni e del confronto tra studiosi ed esperti presenti a due giornate di studio, svoltesi per iniziativa dell'AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) e con la collaborazione di prestigiosi enti tra cui il Politecnico di Torino, l'allora Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Piemonte, la Regione Piemonte e la Compagnia di San Paolo. I saggi sono ripartiti in due sezioni, Le manifatture del tabacco: la storia e Le fabbriche dismesse: conservazione, recupero, valorizzazione. In chiusura i temi della tavola rotonda, dal titolo provocatorio Le manifatture del tabacco: un patrimonio in fumo?, aprono un dibattito di cruciale interesse non solo per l'avvenire delle manifatture, ma anche per il futuro delle città in cui esse hanno operato, sul quale il volume cerca di fare il punto con lucidità critica.
    E-book non acquistabile