Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Europa dei popoli o degli Stati? L'integrazione spiegata attraverso il diritto dell'Unione europea (L')

    Riferimento: 9788868225308

    Editore: Pellegrini
    Autore: Fragola Massimo
    Collana: Check-in
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2017
    EAN: 9788868225308
    Autore: Fragola Massimo
    Collana: Check-in
    In commercio dal: 01 Giugno 2017
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Parlare di Europa dei Popoli ai nostri giorni con riguardo all'Unione europea può sembrare a dir poco utopistico. La percezione che una congrua parte dei cittadini ha dell'integrazione europea, oltre ad una sensazione di insofferenza, sollecitata non sempre correttamente dalla politica e dai mass media, è che l'Unione sia un carrozzone guidato dagli Stati - e in particolare dalla Germania - nel quale i cittadini non hanno alcuna voce in capitolo. Questo libro ha l'ambizione di spiegare in modo semplificato l'Unione europea (UE) attraverso il suo ordinamento giuridico e l'attuale sistema istituzionale. Non è un lavoro scientifico; bensì un navigatore nei meandri delle istituzioni UE troppo spesso sconosciuti al grande pubblico, anche a causa (e forse soprattutto) della complessità del sistema istituzionale sovranazionale. L'idea di un testo agile, di ampia diffusione, coincide con il 60° anniversario della firma del Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità economica europea.
    E-book non acquistabile