Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Europa come rifugio? La condizione di rifugiato tra diritto e società

    Riferimento: 9788875766269

    Editore: Betti Editrice
    Autore: Mugnaini Fabio, Ferrari Daniele
    Pagine: 268
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788875766269
    Autore: Mugnaini Fabio, Ferrari Daniele
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un volume che raccoglie le riflessioni scaturite dal ciclo seminariale L'Europa come rifugio? Lo status di rifugiato tra diritto e società (febbraio-maggio 2018, Università di Siena), frutto della collaborazione, nel quadro delle attività dell'organismo di supporto all'accoglienza Unisi-cares e con la collaborazione del Centro di informazione Europe Direct di Siena. L'incontro tra antropologia e diritto, a proposito dei rifugiati, si è prodotto quando giuristi e antropologi si sono trovati ad agire simultaneamente, seppure non sempre in maniera coordinata, agendo concretamente, rispondendo a una domanda di competenze che le scelte in materia di accoglienza e, più in generale, di politiche migratorie, facevano emergere. Da entrambe le prospettive si è ritenuto necessario favorire un confronto tra le due discipline che, partendo dai diversi piani, mettesse in rilievo l'integrazione interdisciplinare tra le due prospettive, divenute complementari all'interno del fenomeno rifugiati.
    E-book non acquistabile