Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ettore Spalletti. Il cielo in una stanza

    Riferimento: 9791280878014

    Editore: Tlon Aleph
    Pagine: 192
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Maggio 2022
    EAN: 9791280878014
    In commercio dal: 19 Maggio 2022
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A poco più di due anni dalla scomparsa, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea omaggia Ettore Spalletti, uno dei protagonisti dell'arte contemporanea italiana, con una retrospettiva capace di offrire al pubblico una potente visione d'insieme delle sue opere. Il genio creativo di Spalletti è universalmente riconosciuto, con diverse partecipazioni alle due maggiori manifestazioni del contemporaneo - documenta Kassel e la Biennale di Venezia - e numerose personali in gallerie e musei di tutto il mondo. Oggi, dopo la grande mostra del 2014, articolata in tre sedi a Napoli, Roma e Torino, il lavoro di questo artista straordinario viene presentato in quello che è il museo per eccellenza del panorama contemporaneo nazionale, con un allestimento di sicuro impatto che saprà coinvolgere il pubblico nella contemplazione delle geometrie e dei colori di Spalletti. La Galleria Nazionale prosegue così nell'attenta e scrupolosa opera di valorizzazione e divulgazione del patrimonio artistico contemporaneo italiano e dei suoi protagonisti, rispondendo in pieno alla propria missione istituzionale. Un percorso che ha già permesso di scoprire o riscoprire artisti importanti, che con la loro opera hanno contribuito in maniera significativa ad alimentare l'immaginario creativo del nostro tempo. Dal testo introduttivo di Dario Franceschini, Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo
    E-book non acquistabile