Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

    Riferimento: 9788864903330

    Editore: A.CAR.
    Autore: D'Azeglio Massimo
    Collana: Introvabili
    Pagine: 514
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9788864903330
    Autore: D'Azeglio Massimo
    Collana: Introvabili
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Massimo D'Azeglio ebbe l'idea di scrivere un romanzo storico sui fatti della disfida di Barletta nel 1830 mentre dipingeva un omonimo quadro sul leggendario scontro tra francesi e italiani. Lesse i primi brani dell'opera al cugino, Cesare Balbo, ottenendo l'incoraggiamento a continuare indi proseguì la scrittura durante il suo soggiorno a Milano. In quell'anno d'Azeglio espose a Brera una serie di quadri con soggetti patriottici, tra cui il già citato La disfida di Barletta e La battaglia di Legnano. Durante la sua stesura, l'autore fece leggere la bozza all'amico Tommaso Grossi e al suocero Alessandro Manzoni, ottenendo da entrambi un giudizio positivo. La vendita della prima edizione andò abbastanza bene, garantendo all'autore un primo guadagno di 5000 franchi, oltre al compenso dovuto alla stamperia. Nei mesi successivi il romanzo ebbe un enorme successo, tanto che alcuni giornali insinuarono che si trattasse di opera del Manzoni, e ne furono pubblicate ristampe.
    E-book non acquistabile