Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ragioni e desideri. La teoria della motivazione nell'etica contemporanea

Riferimento: 9788815121523

Editore: Il Mulino
Autore: Ceri Luciana
Collana: Il Mulino/Ricerca
Pagine: 177
Formato: Libro
Data pubblicazione: 21 Febbraio 2008
EAN: 9788815121523
Autore: Ceri Luciana
Collana: Il Mulino/Ricerca
In commercio dal: 21 Febbraio 2008
Non disponibile
17,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Uno dei temi più discussi nella filosofia morale contemporanea è quello della razionalità del comportamento morale: che cosa ci spinge a fare ciò che consideriamo giusto? O meglio: quali ragioni ci sono per fare ciò che giudichiamo di dover moralmente fare? Si tratta di ragioni di tipo particolare, diverse da quelle che giustificano scelte e comportamenti che non appartengono alla sfera della valutazione morale? E ancora: che cosa ci induce ad adottare i comportamenti che consideriamo razionali. In altre parole, c'è un legame tra la giustificazione di un'azione e la motivazione a compierla? Nel cercare la risposta più soddisfacente a questi interrogativi, l'autrice combina costantemente il rigore dell'argomentazione teorica con la chiarezza dell'esemplificazione, e riesce così ad analizzare e discutere in modo efficace le principali teorie della motivazione (da quelle classiche di Hume e Kant, a quelle più recenti di Prichard, Hare, Murdoch e Williams), per prendere infine posizione in difesa dell'idea che giudicare moralmente un'azione o una persona sia cosa molto diversa dal descriverle.
E-book non acquistabile