Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Etica dell'infanzia. Questioni aperte

    Riferimento: 9788846508485

    Editore: Lateran University Press
    Autore: Zamboni Stefano
    Collana: Vivae Voces
    Pagine: 248
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788846508485
    Autore: Zamboni Stefano
    Collana: Vivae Voces
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Etica dell'infanzia. Questioni aperte: questo il titolo del Convegno promosso dall'Accademia Alfonsiana il 21-22 marzo 2012, di cui vengono qui proposti gli Atti. Il focus tematico del Convegno è stato il bambino in quel territorio, piuttosto inesplorato, che va dai primi mesi di vita fino alla soglia dell'adolescenza. Se esiste, com'è noto, una vastissima letteratura bioetica sul tema della vita umana nascente e se non mancano riflessioni sugli adolescenti e le loro problematiche, non altrettanto si può dire degli studi dedicati al bambino. Del resto, parlare di un'etica dell'infanzia può essere concettualmente arduo. Nessun problema se l'espressione sia intesa nel senso del genitivo oggettivo, ma se invece si intende sottolineare la soggettività morale del bambino? E in che modo accostare adeguatamente situazioni in cui l'infanzia è minacciata dallo sfruttamento, dalla mancanza di amore, dalla violenza psichica e fisica, dall'abuso sessuale? Il Convegno ha cercato di delineare un iniziale approccio etico a una tematica vastissima e ancora per gran parte da percorrere criticamente. Il sottotitolo questioni aperte mostra che gli organizzatori ne erano del tutto consapevoli: l'auspicio è quindi che la lettura degli Atti di questo Convegno sia di stimolo tanto per un ampliamento delle tematiche quanto per un approfondimento di carattere fondamentale.
    E-book non acquistabile