Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Estate dei microbi. Accadde a romagnolo (L')

    Riferimento: 9788899102852

    Editore: I Buoni Cugini
    Autore: Petrucci Antonio, Petrucci Giulia, Squatrito A. (cur.)
    Collana: L'isola a tre punte
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2022
    EAN: 9788899102852
    Autore: Petrucci Antonio, Petrucci Giulia, Squatrito A. (cur.)
    Collana: L'isola a tre punte
    In commercio dal: 26 Maggio 2022
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'estate dei microbi trae spunto dai fatti che a Palermo diedero inizio al degrado della costa di Romagnolo, un tempo famosa per la sua bellezza e successivamente distrutta dagli abusivismi edilizi e dalle discariche, come a voler continuare l'opera di devastazione iniziata al Foro Italico dopo la seconda guerra mondiale. Il degrado della zona è andato avanti nel tempo, ma alla fine degli anni '60, epoca in cui si svolge la storia, c'erano ancora gli Stabilimenti balneari dove i palermitani, sia di nobili che di umili origini, vivevano il mare tra tuffi e giochi; divertimenti anche dopo il tramonto del sole, nelle serate danzanti dell'orchestra sulla terrazza a mare, e nei tantissimi ristoranti che circondavano i lidi. Un romanzo in cui sullo sfondo di una realtà a noi vicina si avvicendano personaggi di fantasia, i quattro fratelli Guiscardi e i loro figli, caratterialmente diversi fra loro ma tutti uniti in una lotta per l'onestà, per la difesa del mare e dello Stabilimento in un tempo in cui tutto, istituzioni comprese, erano in mano a corruzione e mafia. Immagini poetiche quelle dei Bagni di mare, che i palermitani di oggi non sanno o non riescono neppure a immaginare.
    E-book non acquistabile