Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Est est

    Riferimento: 9788867176069

    Editore: Adda
    Collana: Narrativa
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2022
    EAN: 9788867176069
    Collana: Narrativa
    In commercio dal: 18 Giugno 2022
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I classici della letteratura antica, con rappresentazioni iconiche e plastiche del concetto del tempo, ci hanno a più riprese insegnato che nella nostra esistenza, c'è un tempo orizzontale e un tempo verticale. E che i due non coincidono affatto. Il primo è quello misurato dagli orologi che, con il loro ticchettio, scandiscono il trascorrere della nostra vita dall'inizio alla fine. Il secondo è quello dello spazio nel quale noi consentiamo alle cose significative di accadere. In cui amiamo, viviamo, comprendiamo il senso degli eventi. È un tempo magico, quest'ultimo, che si apre all'improvviso dentro di noi e si dilata, accogliendo sensazioni, emozioni e ricordi. Di cui siamo noi a stabilire la durata, finalmente. E che possiamo possedere, evocare, trattenere. A ben riflettere, forse viviamo il tempo orizzontale proprio per distillare quello verticale. Ebbene, il momento delle fiabe raccontate ad un bambino è un prezioso segmento di tempo verticale. E sotto al mantello dorato di una fiaba, si affrontano problemi emozionali e si sciolgono nodi, è naturale identificarsi, affrontare e superare ogni difficoltà, proiettarsi in mille prospettive possibili. Sentirsi fragili e poi forti. E poi liberi.
    E-book non acquistabile