Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Essere delle cose. La nozione di status nel dibattito sugli universali del XII secolo (L')

    Riferimento: 9788863180602

    Editore: Bonanno
    Autore: Martello Concetto
    Collana: Cultura e formazione. Filosofia
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788863180602
    Autore: Martello Concetto
    Collana: Cultura e formazione. Filosofia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Le tesi sulla natura e il significato degli universali che animano il dibattito filosofico nella Francia centro-settentrionale dagli anni Venti del XII secolo non sono classificabili all'interno della semplice e sola contrapposizione nominalismo/realismo, che pure mantiene, oltre a una qualche validità ermeneutica, una rilevante funzione chiarificatrice. Tra tali differenti posizioni quelle incentrate sulla nozione di status come fondamentale nodo teorico, anche se non costituiscono un'unica coerente dottrina, afferiscono a un'area concettuale omogenea e intermedia rispetto alle tesi di chi da un lato concepisce l'universale come mero contenuto mentale e a quelle di chi invece ritiene che esso sia di natura extramentale.
    E-book non acquistabile