Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esportare in 7 mosse. Guida per piccole imprese che vogliono vendere all'estero

    Riferimento: 9788868962128

    Editore: Guerini Next
    Autore: Galbusera Pier Paolo
    Pagine: 124
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Settembre 2018
    EAN: 9788868962128
    Autore: Galbusera Pier Paolo
    In commercio dal: 05 Settembre 2018
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il futuro delle piccole e micro imprese italiane è nell'export. Percorso quasi obbligato negli anni della crisi, ha registrato record straordinariamente positivi con prospettive di ulteriore incremento. Ma per raggiungere risultati significativi, alle piccole imprese italiane serve un metodo. Pier Paolo Galbusera propone una guida ad hoc per questo tessuto imprenditoriale, concepita secondo semplici quanto efficaci principi collaudati da più di cinquanta aziende. Imparare ad esportare con successo può essere il frutto di un processo da realizzare in sette momenti, nel corso dei quali articolare una strategia scandita da passaggi precisi, con la consapevolezza che «nelle piccole imprese le risorse sono quasi sempre limitate e non si possono commettere errori iniziali». Aprirsi all'internazionalizzazione del business è, come sottolinea Alberto Bubbio nella sua Introduzione, «una palestra imprescindibile, fonte di esperienze costruttive». Oltre a possedere un metodo, spesso ci si deve infatti confrontare con culture totalmente differenti da quelle occidentali. È dunque «importante attivare meccanismi di apprendimento che aiutino un'impresa a crescere, non solo in termini di fatturato». Con quest'approccio e una sua sistematica applicazione si può creare in azienda una «cultura aperta» a contesti internazionali.
    E-book non acquistabile