Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esperienza religiosa. Essenza, valore, verità (L')

    Riferimento: 9788821552694

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Greco Carlo
    Collana: Intellectus fidei
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2004
    EAN: 9788821552694
    Autore: Greco Carlo
    Collana: Intellectus fidei
    In commercio dal: 01 Novembre 2004
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Un trattato di filosofia della religione come giustificazione del senso dell'esperienza religiosa e del carattere realistico del divino, che ne è origine e fondamento. Dopo una lunga introduzione storico-speculativa sulla differenza o convergenza tra filosofia della religione e teologia filosofica, l'autore rileva il valore di miti, simboli e riti come fatti concreti dell'esperienza religiosa e indaga il significato e il valore della religione, esplorando le condizioni di possibilità antropologiche, epistemologiche e ontologiche della manifestazione del Sacro. Un saggio speculativo per un pubblico di studenti, professori e insegnanti di religione Carlo Greco, nato a Reggio Calabria nel 1939, è presbitero della Compagnia di Gesù. Ha conseguito la laurea in Filosofia presso l'Università di Messina, la licenza ecclesiastica in Filosofia presso l'Istituto Filosofico Aloisianum di Gallarate, la licenza in Teologia presso la Facoltà Teologica Sankt Georgen di Francoforte, il dottorato in teologia presso la Sez. S. Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale (Napoli), dove è docente di Teologia fondamentale (Rivelazione) dal 1975 e ha insegnato Filosofia della religione dal 1978 al 2000.
    E-book non acquistabile