Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Esercizi di ingegneria della qualità

    Riferimento: 9788876619335

    Editore: CELID
    Autore: Franceschini Fiorenzo; Galetto Maurizio
    Collana: Strumenti per l'ingegneria
    Pagine: 210
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2011
    EAN: 9788876619335
    Autore: Franceschini Fiorenzo; Galetto Maurizio
    Collana: Strumenti per l'ingegneria
    In commercio dal: 15 Giugno 2011
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume contiene una raccolta di esercizi sui temi Classici della Qualità con lo scopo di fornire agli allievi ingegneri uno strumento di ausilio per la preparazione dell'esame conclusivo. Gli argomenti trattati riguardano il Controllo Statistico di Processo (Carte di Controllo per Variabili ed Attributi, Indici di Capacità di Processo, Piani di Campionamento), le tecniche di misurazione per la Qualità, il Quality Function Deployment e l'organizzazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo le norme della famiglia ISO 9000. Ogni capitolo è composto di un breve richiamo introduttivo dei principali argomenti trattati, di una serie di esercizi svolti e di altri proposti, con cui lo studente può verificare autonomamente la propria preparazione. Gli esercizi sono organizzati in modo da sollecitare negli studenti lo sviluppo di una metodologia critica e di sintesi delle conoscenze acquisite durante il corso. Il volume può essere utilizzato come riferimento anche dai responsabili, dai tecnici e dai professionisti della qualità nelle imprese. L'attuale edizione è stata arricchita con nuovi esercizi svolti e proposti. Il capitolo sulle tecniche di misurazione per la qualità è stato ampliato introducendo opportuni approfondimenti sugli indicatori per la qualità e sugli strumenti per la misura delle prestazioni dei processi industriali e organizzativi, mentre la parte sull'organizzazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità è stata aggiornata secondo le norme più recenti.
    E-book non acquistabile