Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Eratosthénes. Il volto della terra

    Riferimento: 9788890468858

    Editore: Me Monacchi
    Autore: Fabio Pallotta, Michela Costanzi
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Dicembre 2011
    EAN: 9788890468858
    Autore: Fabio Pallotta, Michela Costanzi
    In commercio dal: 05 Dicembre 2011
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Eratostene nacque a Cirene verso il 275 a.C. e morì ad Alessandria d'Egitto verso il 195 a.C. La sua opera più spettacolare, che avrebbe giocato un ruolo decisivo per la conoscenza della Terra, fu l'esatta misura, 23 secoli fa, della circonferenza del globo terrestre. Le sue rilevazioni astronomiche gli permisero, tuttavia, di andare oltre e di disegnare la forma del mondo allora conosciuto, l'Ecumene, realizzando una coerente carta geografica, unica in quanto vera immagine del mondo, leggibile da tutti. Eratosténes. Il volto della terra, opera teatrale che nasce dall'incontro e dal dialogo di Eratostene con alcuni personaggi contemporanei, ci accompagna nell'Alessandria del III sec. a.C., quando nel bel mezzo di un universo ancora in gran parte popolato da miti, alcuni uomini illuminati ebbero la straordinaria intuizione che i fenomeni naturali potevano essere compresi dalla ragione, trovando in essi le leggi matematiche che li governano e ne permettono la spiegazione. Questo illuminismo greco rese allora possibile la nascita della scienza moderna, ed oggi, in tale opera teatrale, è lo spunto per l'espressione poetica e musicale della conoscenza scientifica.
    E-book non acquistabile