Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Equilibrio. Storia curiosa di un concetto fisico

    Riferimento: 9788822068422

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: Castellani Tommaso
    Collana: La scienza è facile
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Giugno 2013
    EAN: 9788822068422
    Autore: Castellani Tommaso
    Collana: La scienza è facile
    In commercio dal: 19 Giugno 2013
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro racconta una storia che tocca tante idee fondamentali della fisica attorno a un tema centrale: l'equilibrio. Si parla di argomenti universali come la freccia del tempo o l'infinito e di concetti fisici antichi e moderni come il caos o l'entropia, giungendo fino a temi di fisica contemporanea. Con uno stile fluido e leggero, ricco di esempi e di esperimenti illuminanti ma senza rinunciare alla correttezza scientifica, l'autore intreccia la dimensione storica con quella concettuale, offrendo a un lettore profano una comprensione non superficiale delle idee più affascinanti della fisica, senza trascurare i legami con le altre scienze, in particolare con la biologia. Al termine della lettura anche i neofiti sapranno cosa sono i princìpi della termodinamica, cos'è un equilibrio instabile, cos'è una rottura spontanea di simmetria, ma soprattutto avranno assaporato l'appassionante storia delle idee e delle persone che hanno dato vita a questi concetti.
    E-book non acquistabile