Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Equilibrio naturale. Pratiche di economia generativa tra età moderna e contemporanea (Un)

    Riferimento: 9788865584545

    Editore: Ecra
    Autore: Cafaro P. (cur.), Berbenni E. (cur.)
    Collana: Economia civile
    Pagine: 252
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 08 Marzo 2022
    EAN: 9788865584545
    Autore: Cafaro P. (cur.), Berbenni E. (cur.)
    Collana: Economia civile
    In commercio dal: 08 Marzo 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone una raccolta di saggi (di Pietro Cafaro, Enrico Berbenni, Emanuele C. Colombo, Gian Filippo de Sio, Marco Dotti, Giacomo Lorandi) sulle origini e sugli sviluppi della cooperazione di credito. Filo conduttore è il concetto di economia generativa: un modello di sviluppo che mette al centro le persone e non i beni materiali. Nella prima parte sono presentate prassi quotidiane di epoche passate, che rimandano ai principi di sostenibilità ed economia civile, nonché pratiche creditizie ben distanti da quelle logiche di massimizzazione del profitto dell'homo oeconomicus teorizzato da John S. Mill. Nella seconda parte viene dibattuta la crescente complessità istituzionale e normativa nel sistema bancario italiano. La terza parte è dedicata alla cooperazione di credito, espressione di una biodiversità bancaria volta a realizzare una finanza non speculativa ma al servizio dell'economia reale.
    E-book non acquistabile