Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Enrico Barberi e la fontana del Nettuno. Il fondo di disegni Barberi nelle collezioni d'arte e di storia della Fondazione Cassa

    Riferimento: 9788869233241

    Editore: Bononia University Press
    Autore: Basevi B. (cur.), Nottoli M. (cur.)
    Pagine: 44
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Aprile 2018
    EAN: 9788869233241
    Autore: Basevi B. (cur.), Nottoli M. (cur.)
    In commercio dal: 06 Aprile 2018
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le Collezioni d'Arte della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna conservano un cospicuo fondo di disegni di Enrico Barberi, scultore bolognese, grande amico di Luigi Serra, vissuto a cavallo della fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Si tratta di circa 700 disegni, per la maggior parte schizzi e fogli di taccuino, quasi del tutto inediti, attraverso i quali è possibile tracciare la vicenda artistica e umana del Barberi, personaggio di primo piano della Bologna dell'epoca su cui però uno studio monografico approfondito ed esaustivo ancora manca. Tra questi disegni un nucleo ben distinto riguarda la Fontana del Nettuno intorno alla quale il Barberi ebbe modo di lavorare a più riprese per circa vent'anni. A conclusione del recente restauro della fontana, Genus Bononiae e Fondazione Carisbo sono lieti di presentare per la prima volta questo numeroso corpus di opere ponendo in particolare evidenza gli studi che lo scultore condusse proprio sulla celebre statua del Giambologna [...]. Fabio Roversi-Monaco Presidente Genus Bononiae. Musei nella Città.
    E-book non acquistabile