Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Empire State. Art in New York. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788857218878

    Editore: Skira
    Autore: Gartenfeld A. (cur.); Rosenthal N. (cur.)
    Collana: Arte moderna. Cataloghi
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Maggio 2013
    EAN: 9788857218878
    Autore: Gartenfeld A. (cur.); Rosenthal N. (cur.)
    Collana: Arte moderna. Cataloghi
    In commercio dal: 08 Maggio 2013
    Non disponibile
    39,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Proprio come la città di New York, anche l'arte contemporanea negli ultimi cinquant'anni è cresciuta in maniera esponenziale. Un frenetico sviluppo che ha aperto la strada alla sperimentazione di possibilità sempre nuove nel campo delle arti visive, costringendo al tempo stesso a rivalutare impostazioni critiche di tipo tradizionale. Empire State, abbattendo gerarchie e barriere generazionali, riunisce le opere di venticinque artisti, dai più noti al grande pubblico, quali Jeff Koons, Julian Schnabel, Dan Graham, ai più giovani artisti emergenti. New York rappresenta ancora e per eccellenza un luogo di elaborazione di idee: attraverso un'indagine dell'arte contemporanea quale strumento di riflessione sulla pervasività dei media nelle città moderne, il volume riesce a riflettere anche il ruolo politico, economico e culturale degli Stati Uniti negli affari internazionali. Il catalogo include i saggi dei curatori Alex Gartenfeld e Sir Norman Rosenthal, oltre a quelli di Tom McDonough, John Miller, Eileen Myles e Matt Keegan. Il lavoro di ogni artista è accompagnato da testi realizzati ad hoc da curatori di fama internazionale, tra cui Bruce Hainley, Hans-Ulrich Obrist, Bonnie Clearwater e Tina Kukielski, solo per citarne alcuni.
    E-book non acquistabile