Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Emostasi in chirurgia

    Riferimento: 9788873252191

    Editore: Ananke
    Collana: Averroè
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788873252191
    Collana: Averroè
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il sangue è il compagno del chirurgo, ne accompagna l'attività e ne segna la carriera, ne esalta gli obiettivi e ne determina le sconfitte. Le sue caratteristiche lo rendono oltremodo prezioso e ne stimolano l'uso accorto e ponderato. Come è noto le perdite ematiche variano in rapporto all'entità dell'intervento, alla patologia trattata, alla perizia del chirurgo. Se un intervento di chirurgia mammaria usualmente implica una scarsa possibilità di emorragia, un trapianto di fegato o una lesione traumatica della vena cava richiedono perizia, prontezza ed una tecnologia utile a tamponare o a prevenire perdite fatali. Il tema dell'emostasi nei trattati chirurgici è accennato o omesso, quasi che il parlarne ne scateni la maledizione o che debba essere appannaggio della pura practice, trasmessa al tavolo operatorio e senza testimonianze teoriche. Ma oggi le variabili legate all'emostasi sono tante e tali che sviscerarne l'argomento dalla fisiologia alla chirurgia diventa imperativo per raccogliere il sapere dei vari attori coinvolti nella sua gestione clinica quotidiana.
    E-book non acquistabile