Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Emigrazione. Oggi come allora

    Riferimento: 9782931144145

    Editore: Editions Mincione
    Autore: Cinanni Paolo
    Collana: Entroterra
    Pagine: 437
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Marzo 2022
    EAN: 9782931144145
    Autore: Cinanni Paolo
    Collana: Entroterra
    In commercio dal: 18 Marzo 2022
    Disponibile subito
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Emigrazione e Imperialismo ed Emigrazione e Unità Operaia, i due libri di Paolo Cinanni uniti in questa pubblicazione, sono ancora oggi punti di riferimento per l'analisi dell'emigrazione italiana intesa come grande questione nazionale. Secondo Cinanni, i fenomeni migratori di massa non sono altro che effetti e occasioni di riproduzione dell'imperialismo e la trasformazione di contadini emigrati in operai delle grandi metropoli porta con sé la possibilità di riscatto solo se si raggiunge l'unità. Tra questi due poli si sviluppa la sua indagine. L'unità operaia come strategia affinché la conquista di diritti paritari rendano i lavoratori immigrati meno redditizi per il capitale industriale-finanziario dei paesi e delle aree di arrivo, così che si possa anche ridurre il deflusso di capitale umano, lo spopolamento delle aree di esodo, e recuperare condizioni di riequilibrio tra centri e periferie nazionali e globali.
    E-book non acquistabile