Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Edward Lear, visioni inedite della Costa di Amalfi

    Riferimento: 9788888283463

    Editore: Centro di Cultura e Storia Amalfitana
    Autore: Camelia G. (cur.), Graziosi M. (cur.), Guida F. (cur.)
    Collana: Mostra iconografica e documentaria
    Pagine: 149
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Ottobre 2018
    EAN: 9788888283463
    Autore: Camelia G. (cur.), Graziosi M. (cur.), Guida F. (cur.)
    Collana: Mostra iconografica e documentaria
    In commercio dal: 13 Ottobre 2018
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Edward Lear fu un'originale figura di spicco dell'Inghilterra vittoriana dalle molteplici sfaccettature: poeta ed iniziatore del «nonsense», artista particolarmente prolifico ed instancabile viaggiatore. Questo volume riunisce per la prima volta un intero corpo di opere d'arte, eseguite nel corso dei soggiorni che Lear trascorse nel territorio della Costa di Amalfi nel 1838 e nel 1844 - inedite e finora sconosciute alla critica artistica locale - possedute da istituzioni, musei e biblioteche americane ed europee. Ben 115 illustrazioni a colori - tra acquerelli, schizzi e disegni - compongono un variopinto caleidoscopio di immagini in cui si formano visioni inedite ed autentiche dell'intero territorio costiero amalfitano riprodotto, sinanche nei suoi anfratti più nascosti, con quella fedeltà topografica che contraddistingue, e oggi fa apprezzare, soprattutto i disegni di Edward Lear.
    E-book non acquistabile