Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di

Riferimento: 9788868661052

Editore: Guida
Autore: Colazzo Salvatore
Pagine: 192
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
EAN: 9788868661052
Autore: Colazzo Salvatore
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume rappresenta un momento di riflessione all'interno di un percorso di ricerca e di intervento che il gruppo compie da alcuni anni sui temi dei saperi locali, dell'agrobiodiversità, della pedagogia di comunità. Circa quattro anni fa, questo percorso maturato in alcune comunità locali del contesto salentino ha intersecato il progetto KHFA finanziato tramite il programma Europe Aid, nel quale eravamo coinvolti. Al termine del progetto, infatti, gli autori del presente volume sono stati coinvolti in qualità di relatori al Primo colloquio residenziale interdisciplinare sui temi della pedagogia di comunità, dell'empowerment comunitario, dello sviluppo locale. Gli atti prodotti a margine del round table sono stati rielaborati dai relatori e inseriti nel presente volume. Un file rouge percorre il volume: la tutela della biodiversità alimentare corrisponde ad una tutela delle comunità che di quella biodiversità sono custodi. Le differenze colturali si rivelano essere differenze culturali.
E-book non acquistabile