Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Educazione tecnologica e psicologia. Come cambiano e si sviluppano i nostri comportamenti

    Riferimento: 9788891671837

    Editore: MAGGIOLI
    Autore: Mazzoni Elvis, Benvenuti Martina
    Collana: Apogeo education
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Ottobre 2024
    EAN: 9788891671837
    Autore: Mazzoni Elvis, Benvenuti Martina
    Collana: Apogeo education
    In commercio dal: 15 Ottobre 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    A quale età smartphone e social media potrebbero entrare a far parte della vita di bambine, bambini e adolescenti? Gli adulti sono un buon modello di riferimento in relazione all'utilizzo delle tecnologie digitali? Perché ci piace così tanto il mi piace? I robot sono partner sociali affascinanti o inquietanti? Quanto e come l'intelligenza artificiale modificherà il nostro modo di pensare e di agire in futuro? Questi sono alcuni degli interrogativi ai quali questo volume intende dare una risposta, utilizzando il background teorico della psicologia dello sviluppo e dell'educazione, e considerando l'utilizzo delle tecnologie digitali ed emergenti nei vari periodo dello sviluppo: dall'infanzia, all'adolescenza, sino alle altre fasi dell'età adulta. Il testo descrive le dinamiche e i processi psicologici che rendono tecnologie digitali, realtà virtuale, robotica e intelligenza artificiale funzionali o disfunzionali per lo sviluppo e l'educazione di bambini, preadolescenti e adolescenti e, più in generale, per l'evoluzione della società umana. Oltre a presentare le principali teorie di riferimento nell'ambito dei fenomeni analizzati, sono proposte le ricerche condotte direttamente dagli autori riguardanti effetti e potenzialità delle tecnologie digitali ed emergenti nei vari contesti della vita quotidiana: in famiglia, a scuola, nel lavoro e nel tempo libero.
    E-book non acquistabile