Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Educazione e pedagogia del sordo. Educazione e istruzione dall'antichità all'età contemporanea

    Riferimento: 9791280945143

    Editore: Itard
    Autore: Ninassi Patrizia
    Collana: Les observateurs
    Pagine: 111
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Maggio 2022
    EAN: 9791280945143
    Autore: Ninassi Patrizia
    Collana: Les observateurs
    In commercio dal: 05 Maggio 2022
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    In tutte le discipline che hanno a che fare con l'educazione, l'approccio storico consente di ripensare a metodologie e presupposti dell'intervento educativo utili anche per il presente. Questa trattazione affronta la storia dell'educazione e della pedagogia inerente alla minorazione uditiva, assumendo una periodizzazione in quattro grandi fasi: l'antichità, il medioevo, l'epoca moderna e contemporanea e permettendoci di rivolgere l'attenzione alle caratteristiche di fondo che l'educazione e la pedagogia dei sordi hanno assunto nel corso dei secoli, mettendone in risalto i progressi e i nodi problematici. Gli esiti raggiunti ci consentono di considerare quanto difficoltosa e irta di ostacoli si sia presentata la strada dell'educazione per questa specifica disabilità e quanto lungo ancora sia il cammino per arrivare a una scuola conforme alle necessità degli alunni che la vivono.
    E-book non acquistabile