Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Casa on/off. Spazi dell'abitare produttivo (La)

Riferimento: 9788862423052

Editore: LetteraVentidue
Autore: Misino Paola
Collana: Compresse
In commercio dal: 29 Maggio 2018
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788862423052
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Le nuove logiche economiche e sociali che organizzano tempi e modalità del lavoro, hanno oltrepassato la soglia dello spazio domestico, dando vita a nuove forme di relazione tra le funzioni pubbliche delle attività lavorative e l'intimità dell'abitazione. Il binomio spazio produttivo e residenza rappresenta un fenomeno urbano storicamente diffuso soprattutto in luoghi con un alta concentrazione di popolazione. Tuttavia nell'ambito della cultura del progetto contemporaneo, i casi più noti sono confinati alle case-atelier/studio individuali, rivolte ad una committenza ristretta. Il libro, viceversa, propone una rilettura inedita della casa produttiva estesa alla scala dell'edificio ad alta densità abitativa, includendo anche attività commerciali e di servizio. Qui il limite tra l'alternarsi della condizione pubblica del lavoro, con quella intima della vita domestica sembra andare oltre le peculiarità dello spazio fisico. La componente relativa al tempo d'uso, disciplinata dagli abitanti stessi, può spingersi fino a definire una sorta di codice binario - online/offline - dello spazio di confine.