Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'architettura del Battistero fiorentino di San Giovanni. Progetto, appalto, costruzione, vicende

Riferimento: 9788899695309

Editore: Pontecorboli Editore
Autore: Piero Degl'Innocenti
In commercio dal: 15 Febbraio 2017
Pagine: 234 p., Libro in brossura
EAN: 9788899695309
19,80 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo essere stato oggetto di una serie interminabile di studi, il Battistero fiorentino di San Giovanni viene esaminato in questo saggio partendo da un'angolazione inconsueta, che è quella da cui ha inizio ogni opera di architettura: il progetto. Seguendo alcune tracce che ci vengono dalle antiche cronache fiorentine, la ricerca si è sviluppata esplorando le vicende legate all'appalto dei lavori, all'edificazione e poi alle trasformazioni avute dall'edificio, con un continuo riferimento al contesto storico. Le indicazioni così ricavate convergono nel confermare che l'attuale San Giovanni non è nato come battistero: esso è un monumento romano del V secolo, costruito in circostanze straordinarie, e che, come è avvenuto in molti altri casi, solo in un secondo momento è stato adattato per il culto cristiano, prima per essere cattedrale e poi battistero. Ha perciò fondamento la leggenda del cosiddetto 'Tempio di Marte': anche se essa va interpretata, il senso degli antichi racconti fiorentini è conforme alla verità dei fatti e trova pieno riscontro nella realtà costruita.