Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Luci in galleria a Milano, per gallerie e passaggi scoperti

Riferimento: 9788851416089

Editore: Ancora
Autore: Silvera Cristina, Silvera Giovanni
In commercio dal: 03 Dicembre 2015
Pagine: 128 p., Libro
EAN: 9788851416089
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I passaggi commerciali sono un'invenzione dell'Ottocento che si è diffusa prima che altrove a Parigi. Il passaggio era una strada coperta tra blocchi di edifici, con negozi, caffè, teatri e vari intrattenimenti; il luogo ideale per confondersi tra la folla, incontrare le persone o ammirare le vetrine. Milano fu la prima città italiana ad adottare questo simbolo urbano della modernità. Fare due passi in galleria significava, per i milanesi, andare in centro e partecipare alla vita cittadina. La galleria Vittorio Emanuele adottò forme e dimensioni monumentali e fu concepita non solo come una galleria commerciale, ma come monumento celebrativo dell'Unità d'Italia e dell'ascesa economica di Milano. Questo libro invita alla sua scoperta e traccia il profilo delle altre gallerie milanesi, ricche anche loro di elementi architettonici e decorativi di pregio, ben evidenziati dalle immagini scattate da Franco Fratini. Ci auguriamo che Luci in galleria aggiunga questi percorsi, alle volte dimenticati, ai tradizionali itinerari dentro la città.