Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Economisti e la guerra (Gli)

    Riferimento: 9788849842111

    Editore: Rubbettino
    Autore: Allio Renata
    Collana: Saggi
    Pagine: 303
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 12 Novembre 2014
    EAN: 9788849842111
    Autore: Allio Renata
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 12 Novembre 2014
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli economisti possono o devono interessarsi della guerra? Se sì, l'analisi va condotta dal punto di vista teorico, oppure è opportuno indagare sulle cause, le conseguenze e i costi dei conflitti reali? Le risposte a quesiti come questi sono mutate radicalmente nel corso del tempo. Renata Allio affronta per la prima volta in modo sistematico il pensiero economico sulla guerra. Il saggio ripercorre le analisi e i dibattiti che hanno contrapposto singoli economisti e scuole in materia di guerra fra stati, dall'epoca della loro formazione, segnata dalla conquista del monopolio della violenza, fino agli ultimi decenni in cui, con le nuove guerre, alcuni stati questo monopolio lo hanno perso, delegando a privati l'esercizio della forza.
    E-book non acquistabile