Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Economia e società. Otto lezioni eretiche

    Riferimento: 9788857538723

    Editore: Mimesis
    Autore: Turchetto Maria
    Pagine: 268
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Marzo 2017
    EAN: 9788857538723
    Autore: Turchetto Maria
    In commercio dal: 03 Marzo 2017
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una breve storia del pensiero economico e un'altrettanto breve storia dell'economia: una piccola guida ai principali fatti e ai principali autori, senza alcuna pretesa di completezza ma con la speranza di suscitare qualche curiosità. La completezza è volutamente sacrificata per dare spazio ad alcune scuole di pensiero oggi quasi dimenticate ma che hanno ancora molto da dirci: come la scuola storica tedesca, cui i manuali più diffusi riservano pochissimi cenni; o la scuola dipendentista latinoamericana, ormai trascurata perfino dai terzomondisti e dai no-global. Si sa poi che Marx - trattato qui con una certa ampiezza - non è più di moda, figuriamoci marxisti come Lenin, Hilferding o Rosa Luxemburg impegnati sul fronte dell'imperialismo. Perfino un personaggio very proper come lord Keynes è stato letteralmente travolto dall'avanzata del pensiero unico e merita di essere riproposto. Le lezioni sono completate da una breve antologia di testi di questi autori.
    E-book non acquistabile