Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eccesso di potere e perdita del diritto nel sistema delle pene civili

Riferimento: 9788849533798

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Autore: Longobucco Francesco
Collana: Quaderni della Rassegna di diritto civile
Pagine: 144
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 30 Luglio 2017
EAN: 9788849533798
Autore: Longobucco Francesco
Collana: Quaderni della Rassegna di diritto civile
In commercio dal: 30 Luglio 2017
Non disponibile
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La perdita del diritto è un tema nevralgico tra quelli classici. Ad oggi il fenomeno è stato studiato valorizzando la declinazione estintiva della buona fede oggettiva, in particolare riconducendolo tanto a una matrice negoziale (attraverso la fictio iuris della rinuncia tacita), quanto ad un comportamento oggettivo di «tolleranza qualificata» (attraverso una proposta di trapianto nel nostro ordinamento giuridico dell?istituto tedesco della Verwirkung). Lo studio propone una rivisitazione in chiave critico-costruttiva di tali modelli, approdando a configurare la vicenda estintiva dell?ablazione coattiva della titolarità in chiave esclusivamente eteronoma ed eteroimposta, dunque epurandola da ogni legame soggettivo con la parte, e qualificandola come ipotesi di decadenza sanzionatoria c.d. impropria, avulsa cioè dall?esistenza di un termine perentorio.
E-book non acquistabile