Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ebrei a Ferrara ebrei di Ferrara. Aspetti culturali, economici e sociali della presenza ebraica a Ferrara

    Riferimento: 9788880575511

    Editore: Giuntina
    Autore: Graziani Secchieri L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 22 Aprile 2014
    EAN: 9788880575511
    Autore: Graziani Secchieri L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 22 Aprile 2014
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Organizzato dalla Fondazione Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah in collaborazione con l'Archivio di Stato di Ferrara, il convegno internazionale di studi Ebrei a Ferrara ebrei di Ferrara. Aspetti culturali, economici e sociali della presenza ebraica a Ferrara (secc. XIII-XX), che si è svolto il 3 e 4 ottobre 2013, ha permesso di fare il punto sullo stato della ricerca e, al contempo, di individuare ulteriori panorami di studio in ambito ebraico ferrarese: dalle relazioni traspare una realtà dalle peculiarità che, talora, si configurano come unicità e, talaltra, sono comuni ad altri contesti. Dotata di grande forza e coniugata in molteplici sfaccettature, è una realtà intorno alla quale rimangono aperti ancora molti interrogativi e l'occasione di poterne discutere a Ferrara, di poter reagire alle parole dei relatori e interagire con essi, ha costituito un'occasione di ben maggiore spessore della semplice raccolta di trattazioni in un volume miscellaneo.
    E-book non acquistabile