Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    E.T.A. Hoffmann. Divorare e essere divorati. Conversazioni filosofiche su una scrittura

    Riferimento: 9788897461180

    Editore: Agorà & Co. (Lugano)
    Autore: Bigini Roberto
    Collana: Lo specchio di Dioniso
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788897461180
    Autore: Bigini Roberto
    Collana: Lo specchio di Dioniso
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ripercorrendone il cammino letterario dal suo esordio, con i Pezzi fantastici, sino a quelli Notturni - all'incirca tra il 1813 e il 1816 - l'Autore in un'originale, teatrale, forma dialogica porta per la prima volta alla luce, nei modi ancor sempre puntuali e sistematici del saggio, la filosofia nascosta nella prosa di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. I racconti lasciano emergere con grande chiarezza - soccorsi dai grandi della filosofia tedesca, contemporanea a Hoffmann e non solo - come all'origine della follia e del male si trovi inaspettatamente il fondamento idealistico, e dunque, in anticipo su ogni psicologia e psicanalisi, proprio la grande madre della filosofia. Di più, dalla follia e dal male, la prospettiva qui aperta si spinge a individuare proprio nell'idea - grazie all'interpretazione finale del famoso Sandmann, L'uomo della sabbia - il mandante naturale e originario di ogni automatizzazione dell'esistente e dunque, in definitiva, nella tecnica, la più compiuta realizzazione del pensiero e del mondo idealistico. Cioè della stessa filosofia.
    E-book non acquistabile