Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    E a stu locu si imprindi e s'impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania

    Riferimento: 9791259944917

    Editore: Aracne (Genzano di Roma)
    Autore: Romeo Alessandra
    Collana: Esempi di architettura
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Luglio 2022
    EAN: 9791259944917
    Autore: Romeo Alessandra
    Collana: Esempi di architettura
    In commercio dal: 21 Luglio 2022
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Castello Ursino di Catania, fondato dall'imperatore Federico II nel 1239, rappresenta per la città etnea un luogo simbolo della propria identità. L'edificio presenta una stratigrafia storica riscontrabile sia nella struttura architettonica, grazie ai continui rimaneggiamenti nel corso dei secoli, sia nei segni lasciati al suo interno. L'opera propone un excursus sulla storia, l'architettura e le tradizioni popolari legate al Castello e approfondisce la fase nella quale l'edificio fu adibito a carcere dal XVI secolo al 1831. Si fornisce un'ipotesi ricostruttiva degli ambienti dei carcerati e uno studio sulle condizioni di prigionia e sulle iscrizioni e i disegni ritrovati. Delle iscrizioni, classificate secondo il criterio di Guido Libertini, si propone la traduzione, l'esame etimologico dei termini e l'approfondimento dei temi in esse presenti.
    E-book non acquistabile