Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    DSA nella pratica didattica. Difficoltà emergenti e strategie d'intervento. Con schede allievo e materiali per l'insegnante (I)

    Riferimento: 9788809941069

    Editore: Giunti Editore
    Autore: Stella Giacomo, Peroni Marcella
    Collana: Guide psicopedagogiche
    Pagine: 192
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 17 Maggio 2023
    EAN: 9788809941069
    Autore: Stella Giacomo, Peroni Marcella
    Collana: Guide psicopedagogiche
    In commercio dal: 17 Maggio 2023
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giacomo Stella e Marcella Peroni presentano I DSA nella pratica didattica, una Guida che si focalizza sui seguenti elementi di novità: aggiornamenti normativi a oltre 10 anni dalla Legge 170 e innovazioni della Consensus Conference; focus sulle difficoltà di attenzione e memoria di lavoro che impattano sugli apprendimenti scolastici; indicazioni su come leggere le diagnosi dei disturbi per tradurle in un piano didattico; suggerimenti per l'utilizzo del libro di testo e del libro digitale; impostazione del metodo di studio delle discipline in chiave metacognitiva, per promuovere l'autonomia degli studenti, con un ampliamento delle schede-attività. L'Opera è formata da due componenti: sezione 1 conoscere per intervenire: Illustra le Linee Guida sulla gestione dei DSA 2022 e l'impatto sull'apprendimento delle difficoltà emergenti nell'attenzione e nella memoria di lavoro, spiega come tradurre la diagnosi nella pratica didattica, come utilizzare al meglio gli strumenti e i libri di testo e come insegnare agli alunni un metodo di studio per imparare a essere autonomi. Sezione 2 materiali per la didattica:un Workbook con un ricco set di proposte didattiche suddivise per aree di riferimento (Imparare a imparare, Italiano, Matematica, Inglese e Metodo di studio) e contenute in numerose Schede insegnante, che introducono e spiegano le schede allievo pronte all'uso e gli strumenti compensativi contenuti nell'ambiente online. Schede operative per l'allievo. Articolate per Aree: Attività per preparare tutta la classe all'approccio metacognitivo: Imparare a imparare verso l'autonomia. Attività disciplinari: Italiano, Matematica, Inglese e Metodo di studio. Materiali per l'insegnante utili per progettare le attività in classe; piano di programmazione didattica del Workbook, mappa didattica sulle diverse modalità di conduzione delle attività, raccolta della normativa in chiave ragionata e aggiornata.
    E-book non acquistabile