Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dressing up spaces. Ibridazioni espositive tra display e design

    Riferimento: 9788874903146

    Editore: Postmedia Books
    Autore: Bianchi Pamela
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Agosto 2021
    EAN: 9788874903146
    Autore: Bianchi Pamela
    In commercio dal: 26 Agosto 2021
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Vestire l'architettura è un'abitudine antica che si posiziona agli albori delle prime ipotesi espositive. Dal latino medievale displicare, to display indicava inizialmente l'azione del dispiegare ed era legato all'abitudine di appendere panni dipinti dalle finestre di vari edifici per commemorare eventi religiosi, politici e socialmente importanti. Queste pratiche di maquillage spaziale si delineano oggi come i primi tentativi espositivi dove sia la spazialità messa in scena che l'ambiguità degli artefatti integrati sembrano anticipare le ibridazioni tra display e design del display che hanno articolato la storia delle esposizioni del ventesimo e ventunesimo secolo. A partire da queste considerazioni, il volume rintraccia quelle situazioni ibride, sorta di sovrapposizioni estetiche, tra exhibit e dispositivo, tra esposizione e allestimento, tra display e design del display, che hanno seguito le evoluzioni contestuali proprie alla storia dell'arte e alle pratiche artistiche. All'interno di una prospettiva storiografica dove dall'oggetto si è passati al processo, dall'environment all'evento fino ad arrivare all'interazione situata, si tratta di mobilitare le problematiche e i dibattiti in corso sulla questione del design del display e sulla capacità delle nuove tendenze espositive a generare un rinnovamento delle forme di presentazione, dei processi di creazione e dei contesti di diffusione.
    E-book non acquistabile