Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Donne nella narrativa della Resistenza. Rappresentazioni del femminile e stereotipi di genere (Le)

    Riferimento: 9788898119929

    Editore: Villaggio Maori
    Autore: Porciani Elena
    Collana: La modesta
    Pagine: 125
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2017
    EAN: 9788898119929
    Autore: Porciani Elena
    Collana: La modesta
    In commercio dal: 26 Maggio 2017
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Enne 2, Pin, Kim, Fausto, Johnny, Milton sono solo alcuni dei personaggi maschili che vengono alla mente quando si pensa alla narrativa della Resistenza. Né inferiore nell'immaginario collettivo è stato il contributo dei partigiani che hanno redatto diari e memorie della lotta armata. Ma che ruolo hanno avuto nella letteratura della Resistenza le compagne, le staffette, le basiste e le combattenti? E in base a quale visione del femminile le donne sono state rappresentate da autori e autrici?
    E-book non acquistabile