Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Donne e antifascismo in Molise. La storia, le parole

    Riferimento: 9788884603050

    Editore: Palladino Editore
    Autore: Marzillo Massimiliano
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Dicembre 2023
    EAN: 9788884603050
    Autore: Marzillo Massimiliano
    In commercio dal: 21 Dicembre 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La costruzione artificiosa del mito resistenziale e antifascista dei molisani nell'ambiente regionale, o quantomeno un sovradimensionamento di questi eventi, ha delle motivazioni specifiche. È, questo, un tema trasversale del volume che tuttavia risulta determinante e imprescindibile. Infatti quella locale è stata un'opposizione piuttosto debole e manifestatasi in termini generalmente poco significativi ed elementari, quantunque non siano mancate le eccezioni. Tuttavia, soprattutto nell'ultimo decennio si è insistito nel proporre una interpretazione di segno opposto. Lo si è fatto anche con l'uso delle parole. Muovendo da queste considerazioni, il saggio prende forma intorno alle figure femminili. Ma «se, per un verso - cita la prefazione - l'autore pone l'accento su ciò che è espresso nella prima parte del titolo, è la restante che sembra assumere una connotazione essenziale: le parole». In altri termini, questo libro compara fatti e situazioni, separa il vero dall'incerto, il vero dal falso. E l'analisi conferma la tesi della debolezza dell'opposizione e dimostra, ancora una volta, in senso non particolaristico, l'esattezza dell'asserzione di Plutarco.
    E-book non acquistabile