Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Don Ferrante e la campagna D'Africa del 1535: Principe di Salerno e Conte di Sarno alla conquista di Tunisi sotto Carlo V

    Riferimento: 9788872974520

    Editore: ABE
    Autore: Bascetta Arturo, Cuttrera Sabato
    Collana: Cronache Regno di Napoli fra 1400 e 1500
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2023
    EAN: 9788872974520
    Autore: Bascetta Arturo, Cuttrera Sabato
    Collana: Cronache Regno di Napoli fra 1400 e 1500
    In commercio dal: 2023
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    In origine non fu che un orfanello. Poi crebbe con la fidanzatina del Cilento e divenne Principe di Salerno a casa del Conte di Capaccio. Era stato abbandonato dalla madre, ma ebbe lo zio per tutore. Don Ferrantino ebbe già moglie, quando si sposò con la figlia del padrino a soli 9 anni ed ebbe per Signoria la Città di Salerno, quando la Provincia fu affidata a Fieramosca. Questi gli argomenti del testo: - Padrone di mezzo Principato fin da piccolo - I Salernitani traslocano alla Giudecca di S.Lucia- A Salerno il Principino, al reame il Reuccio Carlo V- Guelfi e ghibellini durante l'interregno spagnolo- L'invasione francese e l'assedio in Costiera- La flotta Andrea D'Oria getta l'ancora a Cetara- La Battaglia del 28 maggio a Capo d'Orso- Napoli invasa dai Francesi, uccisi dalla lebbra- Il Viceré Principe d'Orange perseguita i ribelli- Le Terre dei ribelli date ai Gonzaga: i Ducati- Il Parlamento invia Ferrante all'incoronazione- Governatore nel Principato e poeta a Sorrento- Un nemico in casa: il Viceré Pedro da Toledo- I contrasti con Toledo padre-padrone antisemita- Saccheggi dei Barbari a Cetraro, Costa e Sperlonga- Via Barbarossa da Tunisi, muore il Conte di Sarno- L'Imperatore torna e visita i feudi dei Sanseverino- Carlo V ospite di Ferrante corteggia la Principessa
    E-book non acquistabile