Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dominio dell'ideale. Durkheim e la critica sociologica (Il)

    Riferimento: 9788855198349

    Editore: Meltemi
    Autore: Marcucci Nicola
    Collana: Biblioteca/sociologia. Studi
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Settembre 2023
    EAN: 9788855198349
    Autore: Marcucci Nicola
    Collana: Biblioteca/sociologia. Studi
    In commercio dal: 15 Settembre 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cosa significa criticare? In nome di quali istanze critichiamo le società in cui viviamo? Dove siamo quando critichiamo? Il libro tratta la concezione della critica sociologica proposta da Émile Durkheim e ne mostra il rilievo epistemologico, politico e storico. Il pensiero del sociologo francese è ricostruito alla luce della sua riflessione sull'eredità e sui limiti della critica filosofica moderna, in special modo kantiana. La dimensione autonoma della sua scienza empirica dei processi di ideazione, capace di misurarsi con la concretezza delle dinamiche sociali, è intesa come un'alternativa, seppur dialogica, ai linguaggi dominanti della critica sociale. Il volume si pone in linea con il rinnovato interesse internazionale nei confronti di Durkheim e intende valorizzarne le dimensioni classica e contemporanea.
    E-book non acquistabile