Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Domiciliarità e/o residenzialità per il benessere degli anziani non autosufficienti

    Riferimento: 9788865128428

    Editore: Marcianum Press
    Collana: Varie
    Pagine: 72
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Aprile 2022
    EAN: 9788865128428
    Collana: Varie
    In commercio dal: 28 Aprile 2022
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Italia ha il numero più elevato di persone anziane in Europa, dall'ultimo rapporto 2020 dell'ISTAT si evince che gli ultraottantenni con gravi limitazioni di autonomia nelle attività quotidiane fondamentali e in quelle strumentali sono circa 2,3 milioni. È evidente che le politiche sociali devono con urgenza ripensare l'organizzazione dei servizi per gli anziani e le famiglie, creando ambienti in grado di corrispondere ai bisogni della quotidianità, ma soprattutto ai bisogni affettivo-relazionali degli anziani, al rispetto dei valori dell'età avanzata, mettendo sullo stesso piano le relazioni empatiche e le relazioni di cura. Con il documento Domiciliarità e/o Residenzialità per il benessere degli anziani non autosufficienti, l'Associazione culturale InCreaSe intende offrire una riflessione multidisciplinare a partire dall'ipotesi che domiciliarità e/o residenzialità sono due soluzioni di un percorso di vita che devono considerarsi intercambiabili a seconda delle esigenze della persona e/o dei caregiver.
    E-book non acquistabile