Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Dobbiamo preoccuparci dei ricchi? Le disuguaglianze estreme nel capitalismo cont

    Riferimento: 9788815251671

    Editore: Il Mulino
    Autore: Franzini Maurizio; Granaglia Elena; Raitano Michele
    Collana: Saggi
    Pagine: 194
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Maggio 2014
    EAN: 9788815251671
    Autore: Franzini Maurizio; Granaglia Elena; Raitano Michele
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 29 Maggio 2014
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Preoccuparsi dei ricchi vuol dire interrogarsi sui meccanismi che portano all'arricchimento e valutarne la compatibilità con il buon funzionamento delle istituzioni e dei mercati, oltre che con riconosciuti valori di giustizia liberale. Vuole anche dire esaminare le conseguenze economiche e sociali della ricchezza. In questo libro gli autori, prendendo le distanze sia da chi sostiene che della presenza dei ricchi finirebbe per avvantaggiarsi tutta la società, sia da chi considera sempre e sistematicamente i redditi elevati un attentato alla giustizia, forniscono una lucida e approfondita valutazione dei modi con cui si formano le disuguaglianze estreme di reddito nel capitalismo contemporaneo e ne illustrano le implicazioni per il sistema economico nel suo complesso.
    E-book non acquistabile