Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ditirambi. Testo greco a fronte

    Riferimento: 9788877993151

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Bacchilide, Sevieri R. (cur.)
    Collana: Saturnalia
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Giugno 2010
    EAN: 9788877993151
    Autore: Bacchilide, Sevieri R. (cur.)
    Collana: Saturnalia
    In commercio dal: 17 Giugno 2010
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pochi generi lirici appaiono tanto sfuggenti quanto il ditirambo: in origine canto cultuale per Dioniso, presto evolutosi in senso marcatamente spettacolare, esso sembra infatti partecipare della natura beffarda e ambigua del dio cui è dedicato, sia per la scarsità dei testi superstiti, sia per il carattere problematico di molte testimonianze. Un ruolo determinante è svolto in questo quadro da Bacchilide, poeta a sua volta rimasto quasi inafferrabile sino alla fine dell'800, quando la scoperta di un papiro ha consentito di recuperare quasi per intero il libro degli Epinici e buona parte di quello dei Ditirambi; nei versi dell'usignolo di Ceo tornano così a risuonare le voci dei cori ciclici che si sfidavano negli agoni ateniesi e di altre città, celebrando con canti e danze il dio coronato d'edera.
    E-book non acquistabile