Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Distruzione della Filosofia (ovvero della Sofia). Socrate, Platone e Aristotele (La)

    Riferimento: 9791280097590

    Editore: Nova Delphi Libri
    Autore: Boscarino Giuseppe
    Pagine: 148
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Febbraio 2024
    EAN: 9791280097590
    Autore: Boscarino Giuseppe
    In commercio dal: 26 Febbraio 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Si ritiene che non ci siano state una Storia della scienza e una Storia della filosofia, bensì una storia che ha riguardato le questioni sul modo che, di volta in volta, veniva ritenuto nel sapere il fatto reale, il suo modo di essere, di costituirsi e di evolvere. Non dunque storia di mero sapere, ma di forme di sapere, ora chiamate filosofia ora scienza, che si ritiene preferibile riconoscere come tradizioni del pensiero. Ognuna di queste è costituita dai suoi elementi epistemologici e principi metafisici, come da una sua dialettica nelle ideologie e nel conflitto politico e sociale. A partire da ciò, nel testo viene messo in discussione il ruolo ritenuto centrale nella storia del pensiero di alcune figure come Socrate, Platone e Aristotele, evidenziandone pregiudizi, mistificazioni, omissioni, fonti bruciate, congiure del silenzio, cattive traduzioni.
    E-book non acquistabile